A cosa serve la centina?
Uno dei mezzi più utilizzato in ambito industriale, commerciale ed lavorativo è il camion. Esistono centinaia di aziende sul territorio italiano che, sommate, posseggono un parco veicolo decisamente imponente che si muove costantemente sul territorio e verso l’estero. In questo ambiente una parte vitale è la possibilità di caricare e scaricare velocemente i mezzi in modo da ripartire velocemente verso il prossimo cliente. In questa funzione arriva in soccorso dei conducenti la centina, ossia un telone di materiale plastico molto resistente che montato sul camion su di una struttura metallica da la possibilità di caricare e scarica le merci in modo molto più semplice dando un’ampia possibilità di accesso al vano del mezzo.
Esistono centine con accessi dall’alto, a fisarmonica, di fianco, ma anche fissi. Questo fa in modo di velocizzare i processi logistici e questo porta ad un guadagno di tempo e soldi. In questo scenario arriviamo noi con la nostra esperienza pluriennale nell’allestimento di centine per veicoli industriali in modo da creare e fornire al cliente la soluzione migliore per il suo parco mezzi e per il tipo di trasporto che effettua.
Cosa vuol dire centinatura?
La centina è uno strumento veramente inestimabile per poter rendere il processo di carico e scarico veloce e agevole per tutti gli addetti ai lavori. Esistono centine che danno accesso laterale al veicolo e centine che danno accesso dall’alto in modo da calare la merce dall’alto, inoltre esistono soluzioni a fisarmonica in modo da scoprire completamente e facilmente l’intero mezzo ed averno cosi pieno accesso. Anche le soluzioni fisse sono molto apprezzate visto che a volte si rendono necessarie come soluzioni per alcuni clienti. Ormai ben istituiti nella nostra zona ci occupiamo delle centinature degli automezzi ossia la creazione di questo tipo si allestimenti in modo da poter fornire il miglior servizio e velocizzare cosi i fattori logistici dei nostri clienti.
La capacità di velocizzare e rendere più agevole la fase di carico e scarico in qualsiasi situazione non è un fattore da sottovalutare. Questo aiuta l’azienda a mantenere il suo fatturato e ampliare la sua capacità produttiva.
Cosa sono le centine di un camion?
Quando si utilizza il termine centina (o centinatura) associato ai camion, si intende un allestimento che copre e protegge il carico trasportato.
Le tipologie di centinature che allestiamo sono le seguenti:
- Fisse (con sponde in alluminio oppure alla francese );
- Registrabile in altezza a funi e riduttore manuale;
- Sollevabile con pompa a mano idraulica;
- Registrabile elettroidraulica completa di ripartitore di flusso a quattro stadi, pompa a mano di emergenza, con pulsantiera e con radiocomando;
- Tetto autoportante di vario tipo e di altezza richiesta dal cliente;
- Tetto copri-scopri con travi in alluminio con impianti di sblocco tetto “piedi a terra”;
- Porte posteriori a due o quattro battenti oppure porte telescopiche;
- Teloni laterali con molteplici soluzioni di fissaggio del telone nella parte anteriore / posteriore;
- Fornitura e montaggio di sponde caricatrici retrattili o a battuta di tutte le marche e di qualsiasi portata ammessa;
- Fornitura e montaggio di ganci traino in posizione normale o in posizione avanzata e ribassata;
- Tetto basculante, per carico laterale dall’alto, apertura completa all’esterno del veicolo;
- Tetto traslante, spostamento delle griglie di 2 metri, in un senso solo o nei due sensi;
- Impianto di allargamento montati posteriori da 350 fino a max 800 mm;
- Impianto di allargamento del tetto nella parte anteriore fino a max 800 mm.
Per saperne di più sulle nostre realizzazioni, visita la pagina delle centinature con le foto di tutti i nostri allestimenti
Come sono fatte le centine?
Esistono una varietà di centine, tante quante sono le necessità dei clienti. Di base sono composte di un telone di materiale plastico impermeabile resistente alla trazione e agli strappi che viene fissato sopra una struttura metallica di varie forme che si trova nella parte posteriore del mezzo ossia la zona che viene adibita al carico e scarico delle merci o del materiale trasportato, questo rende più o meno agevole l’accesso alla zona e al carico. La configurazione di questa struttura può essere atta a permettere il carico delle merci dall’alto calandole nel mezzo, oppure che permette l’apertura laterale del centina in modo da poter accedere all’interno dai lati.
La soluzione a fisarmonica permette di scoperchiare letteralmente il mezzo completamente facilmente e poi successivamente ricoprirlo con altrettanta facilità. La struttura fissa viene utilizzata in alcuni casi ed alcuni cliente necessitano pure questo tipo di soluzione. La nostra azienda si occupa di fornire al cliente la soluzione più adatta alle sue necessità in modo da soddisfare la sua azienda. Grazie alla nostra esperienza siamo pronti a soddisfare qualsiasi tipo di richiesta e realizzazione.